Large, Light e Loft. Le tre anime di Fiat 500L

Scopri Fiat 500L a Torino

Fiat 500L contiene in sè una nuova formula, capace di coniugare una vivibilità da monovolume, una presenza su strada da piccolo SUV e livelli di efficienza propri di un’automobile compatta. Scopriamole insieme!

Large: spazio efficiente

500L esprime il gusto del made in Italy con un look distintivo e interpreta la capacità tutta Fiat di concepire e progettare auto innovative nella sostanza e nella forma. La sostanza si traduce nel concetto di ‘space efficiency’ che caratterizza tutte le Fiat più innovative della storia.

Secondo le ultime ricerche, 4,1 metri è la lunghezza media delle vetture vendute in Europa: una misura standard che consente di viaggiare e di muoversi agevolmente nel traffico. La lunghezza di Fiat 500L è 4 metri e 15 centimetri. Ma il suo vero vantaggio competitivo è che con soli 7 cm più di una Fiat Punto, la 500L ospita comodamente 5 passeggeri alti 2 metri con le loro 5 valigie e senza mai penalizzare l’abitabilità. Basti pensare che Fiat 500L vanta il miglior indice di volume abitabile del segmento: infatti, sommando il volume anteriore e quello posteriore, i passeggeri hanno a disposizione uno spazio di 3,17 metri cubi.

Il nuovo modello è leader nella sua categoria per il rapporto fra dimensioni esterne – 415 cm di lunghezza, 178 cm di larghezza, 166 cm di altezza e 261 cm di passo – e spazio interno inteso sia come abitacolo sia come bagagliaio: la sua capacità è di 400 litri, che significa poter trasportare fino a 5 trolley da viaggio.

La capacità di carico è la migliore della categoria in relazione alle dimensioni esterne: nel bagagliaio è presente anche il Cargo Magic Space, regolabile su tre livelli, che consente di separare gli oggetti fragili da quelli pesanti, oggetti puliti da quelli sporchi, oggetti bagnati da quelli asciutti.

Light: tecnologia altruista

L sta anche per Light, intesa come quel tipo di ‘leggerezza’ che migliora e semplifica la vita, quell’innovazione non fine a se stessa ma sempre al servizio dell’uomo. Del resto, da sempre Fiat è sinonimo di vetture innovative che offrono soluzioni tecnologiche sofisticate ma fruibili in modo semplice, contenuti che soddisfano sia i bisogni concreti della mobilità quotidiana sia la crescente sensibilità sociale verso gli altri, verso l’ambiente e verso la sicurezza.

Al lancio Fiat 500L propone tre propulsori efficienti che si contraddistinguono per il contenimento delle emissioni inquinanti e del livello di CO2, cui corrisponde un vantaggio economico per il cliente nell’impiego quotidiano: due motori benzina (0.9 TwinAir da 105 CV e 1,4 litri da 95 CV) e un turbodiesel (1.3 Multijet 2 da 85 CV). In particolare il Turbo TwinAir da 105 CV vanta emissioni record nel segmento ridotte solo a 112 g/km. Evoluzione del pluripremiato bicilindrico Fiat, il propulsore TwinAir è ai vertici del segmento per consumi ed emissioni, grazie alla cilindrata contenuta e alla presenza di un turbocompressore ad elevata efficienza.

Light è anche la semplicità d’uso della tecnologia a bordo della nuova vettura. Un esempio? Il touch screen da 5″ del sistema multimediale Uconnect di Fiat 500L, uno dei più grandi della categoria, da cui è possibile gestire tutti i principali contenuti media presenti sulla vettura come radio, telefono cellulare, mediaplayer, i-Pod o smartphone, tutto rigorosamente senza fili, e in un prossimo futuro la navigazione integrata.

Con 500L eco:Drive diventa LIVE ovvero permette di ricevere, in tempo reale, feedback sul proprio stile di guida consentendo così miglioramenti immediati di consumi ed emissioni. Inoltre, è possibile salvare i dati di ogni viaggio su penna USB e smartphone compatibili: analizzando i risultati su Pc e ricevendo lezioni di guida personalizzate, è possibile raggiungere una riduzione delle emissioni fino al 16%.

Loft: dimensione personale

Il loft è una dimensione contemporanea, ampia, aperta, luminosa. Proprio come la nuova 500L che è stata immaginata e realizzata al pari di una casa di design, bella e funzionale. Disegnata dal Centro Stile Fiat ispirandosi al tema del cab forward, la reinterpretazione moderna di un concetto di auto pensato per ottenere maggiore visibilità esterna e grande luminosità interna, 500L propone la vetratura a 360° che assicura la migliore visibilità del segmento, oltre ad aumentare la sensazione di dominio della strada e la facilità di manovra di parcheggio.

L’abitacolo è reso estremamente luminoso dal tetto in vetro più grande della categoria – 1,5 metri quadri – disponibile in due versioni: tetto elettrico o Skydome. Anche la gamma cromatica con ben 11 tinte esterne di carrozzeria è un primato del segmento.

Proprio come ci si aspetta da un Hi-Fi di casa, Fiat 500L proponne, per la prima volta nel gruppo Fiat, un nuovo impianto premium sviluppato in collaborazione con Beats Audio.

Pubblicato da il