Fiat 500L, un nuovo capitolo dell’icona italiana

Fiat 500L a Torino

Il 4 luglio 2012, ovvero esattamente 5 anni dopo la presentazione di Fiat 500 e 55 anni dopo l’esordio della prima storica 500, a Torino debutta la Fiat 500L.

Si apre così un nuovo capitolo dell’icona italiana che segue le versioni Abarth e Cabrio.

La 500L unisce l’iconicità dello stile 500 alla funzionalità del design Made in Fiat. Sviluppata sul concetto di ‘space efficiency’, il nuovo modello esce dalla segmentazione convenzionale grazie ad una vivibilità da monovolume, una presenza su strada da piccolo SUV e livelli di efficienza propri di un’automobile compatta.

Una ricetta nuova, con la quale Fiat 500L coniuga le caratteristiche proprie di categorie diverse per offrire un concetto di prima auto distintiva e versatile, alternativa alle tradizionali berline dei segmenti B e C.

Infatti, se 500 è l’auto super-compatta perfetta per i giovani e per la città, Fiat 500L è la prima vettura della ‘famiglia 500’ capace di contenere tutti insieme i piccoli piaceri e le grandi emozioni della vita: i bambini, gli amici, i viaggi, la musica e la community.

Un modo totalmente nuovo per esprimere la propria individualità stilistica, di dialogare con il mondo esterno e di far vivere i propri spazi. La lettera ‘ L’ sintetizza le tre dimensioni racchiuse nella nuova soluzione Fiat: Large, intesa come funzionalità e spazio; Light, quando ‘leggerezza’ significa tecnologia facilmente fruibile e rispetto ambientale; Loft, un ambiente di tendenza dove vivere appieno il proprio tempo.

A partire da luglio sarà possibile ordinare Fiat 500L in Italia e nei principali mercati europei, mentre il lancio commerciale è previsto in Italia con un ‘porte aperte’ nel primo week-end di ottobre, cui seguiranno progressivamente tutti gli altri mercati.

Fiat 500L sarà commercializzata in più di 100 Paesi nel mondo, inclusi gli Stati Uniti nel corso del 2013.

Per la presentazione alla stampa internazionale della nuova 500L, Fiat ha scelto le Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino, un luogo suggestivo dove fino agli anni Settanta si riparavano i treni e, dal 2011, sede di un grande centro per la cultura contemporanea.

Con questa location di grande fascino e valore storico, Fiat consolida il forte legame con il capoluogo piemontese che l’ha vista nascere nel 1899. Da qui partiva la sua storia secolare che nel 1957 dava alla luce la Fiat 500, la vettura che ha unito l’Italia con la prima grande fase di ‘motorizzazione di massa’ nel nostro Paese.

Pubblicato da il