Panda Cross: esordisce a settembre il piccolo suv a misura di città
La sua presentazione è avvenuta durante lo scorso salone di Ginevra, e l’arrivo negli showroom è previsto per questo mese. Stiamo parlando della Fiat Panda Cross, una vettura che unisce l’agilità e l’efficienza di una “citycar” con la trazione integrale e la trazione tipiche del fuoristrada, che ha inoltre un look come un piccolo SUV. Una vettura che negli intenti della Fiat deve essere capace di attrarre le attenzioni di un pubblico eterogeneo, e nello stesso tempo di affrontare tutti i tipi di percorso, compresi quelli più impegnativi, ma anche quelli cittadini e le fasi di parcheggio. Il look frontale della Panda Cross è inedito, con un nuovo paraurti che protegge gli organi meccanici, di colore “silver ultrashine” e con un disegno a fori. Lateralmente si notano i passaruota e le modanature sulle quali si legge la scritta Cross, ed anche le nuove barre sul tetto. I cerchi sono da 15 pollici, realizzati in lega e con una finitura brunita e disegno a 5 razze. Arrivando alla parte posteriore della vettura troviamo anche in questo caso un look molto originale, dove sono nuovi sia il paraurti che la protezione del sottoscocca, che riprende quella già vista nella parte anteriore. Il terminale dello scarico è cromato. In generale, su tutta la vettura, i dettagli di “stile”, hanno anche l’intento di renderla più sicura, proteggendo le parti meccaniche. Anche i gruppi ottici, sia anteriori che posteriori, sono di nuovo disegno, con nuovi fendinebbia nella parte anteriore, e le luci con tecnologia a LED. La Panda Cross, al suo interno è caratterizzata da sedili con tessuto “naturale fiammato”, con particolari in ecopelle che si abbinano molto bene al rivestimento dei pannelli porta. L’abitabilità è garantita dalle cinque porte ed anche con le sue dimensioni ridotte, solo 370 cm di lunghezza, con uno spazio interno notevole ( 166 x 166 cm le misure di larghezza ed altezza), ed un bagagliaio che con i suoi 225 litri di capacità è tra i più grandi per quanto riguarda il suo segmento. La trasmissione della Fiat Panda Cross è del tipo “Torque on demand”, con il selettore di modalità, grazie al quale il conducente può scegliere come utilizzare la trazione integrale tra le tre opzioni presenti: “Auto, Off-road e Hill Descent Control”, secondo le condizioni nelle quali si trova a dover guidare. Quando si affrontano dei tratti stradali “normali”, come avviene in autostrada od in città, la Panda Cross, marcia con la trazione anteriore ed il 98% della coppia che viene scaricata sulle ruote anteriori, mentre nei casi di terreni scivolosi o sconnessi, è lo stesso sistema, che distribuisce la coppia dove serve. I pneumatici adottati dalla Panda Cross sono 185/65R15 M+S “All Seasons”, caratterizzati da dimensioni maggiori rispetto a quelli montati sulla Panda 4×4. Per quanto riguarda le motorizzazioni disponibili, ci sono sia il turbodiesel Multijet da 1300 cmc, che il TwinAir Turbo a benzina da 0,9 litri, entrambi con il sistema Start&Stop. Entrambi hanno la potenza maggiorata rispetto alle versioni montate su altre vetture, con il primo che raggiunge gli 80 cavalli ed il secondo i 90. Con il TwinAir Turbo è accoppiato un cambio a 6 marce con la prima particolarmente corta. Notevole la dotazione di accessori, con climatizzatore automatico, sistema ESC completo di EDL, e sistema radio con CD/MP3 con comandi al colante, di serie, oltre a molti optional, tra i quali i cristalli scuri, od il parabrezza termico ed infine il sistema City Brake Control, a sicurezza attiva. Il prezzo base della Fiat Panda Cross è 19.460 euro.
Pubblicato da
il