Fiat 500 Serie Speciale, quando la City Car diventa un “Piccolo Yacht”… con classe
Entrambe “ultracentenarie” e nate dall’estro Italiano, Fiat e Riva trovano l’intesa perfetta in un prodotto unico ed esclusivo dando vita all’elegante “Fiat 500 Riva”.
”E’ un’operazione culturale, non è commerciale: è la scelta di rendere spiritoso e accessibile l’unione di due miti”, così puntualizza Alberto Galassi, Ceo del gruppo Ferretti, ed il progetto, frutto di un intenso lavoro da parte dei due brand principalmente orientato allo stile, appare decisamente riuscito. L’obiettivo era quello di far entrare lo spirito di un Riva, i materiali e la sua qualità, all’interno della mitica 500: ecco l’essenza dell’edizione speciale “Fiat 500 Riva”. Il gioiellino di casa Fiat è già ordinabile e i primi 500 clienti di ogni paese europeo riceveranno una vettura numerata con targhetta identificativa personalizzabile.
500 Riva è disponibile sia con carrozzeria 3 porte che cabriolet e fra i dettagli che la rendono unica nel suo genere abbiamo il colore degli esterni “blu sera” (che deriva dal piccolo yacht Acquariva), la doppia striscia sulle fiancate color “acquamarina” che ne valorizza il profilo come una sorta di ”linea di bellezza”, calotte degli specchi e maniglie cromate così la modanatura sul cofano, cerchi da 16” a 20 razze con finitura blu. Su 500C Riva il tetto scorrevole è in tela blu.
All’interno spiccano i sedili in pelle Frau, plancia, inserto nel volante, pomello del cambio e battitacco in vero legno mogano ed inserti in acero, così come sugli yacht di casa Riva. Una particolarità davvero esclusiva sta nel fatto che la plancia viene realizzata, intagliata e lucidata a mano da un maestro ebanista italiano. Completano la ricca dotazione il climatizzatore automatico e il sistema multimediale Uconnect 7”.
In fase di lancio 500 e 500C Riva sono disponibili a partire da 17.600 euro, le motorizzazioni disponibili son o il 1.2 benzina 69 cv e il 1.3 turbodiesel multijet 95cv.
Pubblicato da
il